Tratto da articolo redazionale di Stradanove
Venerdì 19 novembre, al termine di 1000 ore di formazione di cui 450 in stage, 47 giovani hanno ottenuto la qualifica per esercitare l’attività di operatore socio sanitario, una professione che nell’ultimo anno ha offerto un grado di occupabilità che sfiora il 100%.
Entusiamo dei neodiplomati e grande soddisfazione per Francesca Malagoli, direttrice dell’ente di formazione, in occasione della consegna dei diplomi a 47 giovani che, al temine di un percorso formativo importante, si stanno avviando al mondo del lavoro.
“Da sempre facciamo il nostro lavoro con passione e con il massimo della professionalità riponendo moltissima importanza nella relazione e nell’ascolto. – commenta Malagoli – I nostri percorsi sono caratterizzati da un altissimo livello qualitativo. I docenti sono esperti, competenti e operano nei settori di interesse. Gli allievi possono contare su un servizio di tutoraggio costante che garantisce il presidio del processo di apprendimento e interviene in caso di problematiche o di necessari adattamenti dei percorsi”.
“Lo stage – continua Francesca Malagoli – si svolge presso i servizi ospedalieri e socio sanitari, case residenza per anziani o disabili, servizi di assistenza domiciliare, centri socio riabilitativi, centri diurni per anziani o disabili, comunità psichiatriche. Anche in questa occasione, l’allievo viene seguito costantemente dal tutor di Formodena a cui si affianca il tutor aziendale, in modo che il processo di apprendimento venga costantemente monitorato. Il nostro corso prevede anche il rilascio dell’attestato di sicurezza e quello di alimentarista, necessari per inserirsi in qualsiasi ambito lavorativo. Da febbraio 2020 abbiamo accompagnato verso la qualifica 197 allievi, di cui oltre il 90% promossi nella prima sessione d’esame”.
Hanno parlato di noi:
.
.