Da oltre 20 anni ForModena realizza progetti internazionali e attività mirate al supporto e allo sviluppo della formazione professionale e delle politiche attive del lavoro in ambito europeo ed internazionale.
Ha partecipato a bandi su diversi programmi europei e si è occupata di coordinamento in considerazione delle consolidate competenze di project management di una serie di progetti che hanno riguardato ambiti diversi ha costruito e consolidato una rete internazionale di collaborazioni e partnership con soggetti sia pubblici che privati quali organizzazioni, enti e università, team di esperti, consulenti e docenti di rilievo internazionale.
ForModena è ente promotore, coordinatore o partner di progetto e presta assistenza tecnica a soggetti pubblici o privati, coprendo l’intero ciclo di vita del progetto (dalla sua concezione alla sua realizzazione).
Il confronto europeo ed internazionale costituisce per noi una straordinaria opportunità di sperimentare e sviluppare metodi e strumenti che ci contraddistinguono e ci danno valore nel contesto nazionale e nei territori in cui operiamo. Lavorare a livello transnazionale rappresenta un nostro importante elemento distintivo e ci qualifica come risorsa innovativa a vantaggio dei nostri partner pubblici e privati.
L’esperienza maturata nel corso degli anni ci ha portato a lavorare attivando diversi canali di finanziamento quali: Erasmus+, Interreg, Grundtvig, Leonardo.
I nostri progetti si sviluppano rispetto a temi prioritari del mondo del lavoro quali:
- Formazione professionale e metodologie formative
- Politiche attive del lavoro
- Integrazione socio-lavorativa delle categorie fragili
- Integrazione di cittadini di paesi terzi
- Imprenditorialità
- Mobilità internazionale
Progetti realizzati
- Erasmus+ ICT – Innovative caregivers’ training
- Erasmus+ Digital.Insights 2 World.of.Work
- Erasmus+ TIDE – new Tools for Inclusion of Dyslexic studEnts
Progetti in corso 2022-2025
Erasmus+ PINBALL Preventing bullyIng IN and through footBALL
Un progetto che riguarda il fenomeno del bullismo e la prevenzione e l’eliminazione degli episodi di bullismo tra i giovani e gli adolescenti nell’ambito dei gruppi sportivi in particolare dell’ambito del calcio. PINBALL: preveniamo il bullismo giochiamo a calcio!
SCALE – ERASMUS-SPORT Il progetto educativo ‘Scale’ (Special dual Career paths Against early Leaving from Education and training) che mira ad attivare una strategia condivisa contro l’abbandono scolastico dei giovani calciatori tra i 14 e i 19 anni, fascia di età nella quale è più frequente il fenomeno della dispersione.
EPLAY – ERASMUS-SPORT-2022-SCP Progetto n. 101089497 DURATA: 01/01/2023 – 31/12/2025
Ulteriori progetti sono in fase di analisi, approfondimento e candidatura.