ForModena progetta e realizza attività formative e servizi con lo scopo di favorire l’occupazione e la crescita delle competenze professionali di persone, organizzazioni e Pubblica Amministrazione.
Le aree di intervento di Formodena sono:
- politiche di welfare: corsi di formazione per operatori delle strutture socio-assistenziali, per i soggetti diversamente abili, per le nuove vulnerabilità e le fasce deboli sul mercato del lavoro; iniziative e progetti per accompagnare la programmazione del welfare locale con particolare attenzione allo sviluppo professionale delle donne e all’acquisizione di competenze STEM e STEAM.
- formazione e servizi per le transizioni: collaborazione con il sistema scolastico relativamente all’ attivazione di percorsi formativi di raccordo formazione/lavoro, gestione dei progetti di alternanza nella scuola superiore, realizzazione di servizi per transizioni lavorative di persone adulte, occupate e non occupate;
- competenze per le filiere produttive/distretti per sviluppare e consolidare attraverso la formazione al lavoro e sul lavoro, il know-how distintivo e la competitività. La sede di Carpi ha una specifica mission e un’adeguata strumentazione organizzativa (laboratori, pacchetti applicativi, competenze di processo) per operare nel campo della moda; la sede Area Nord ha sviluppato una esperienza decennale di formazione anche specialistica nel settore biomedicale;
- formazione per la Pubblica Amministrazione: accompagnare il cambiamento normativo, organizzativo, tecnologico e lo sviluppo manageriale di comuni, unioni di comuni, amministrazioni locali;
- attività transnazionale a sostegno dell’inclusione sociale;