Consegnati 36 attestati per Operatore Amministrativo Segretariale

ForModena dal 2015 è capofila del Progetto Fondo Regionale Disabili che si realizza nell’intera Provincia di Modena in partenariato con altri 7 Enti: CSS, CEIS, AECA, IFOA, IAL, Demetra, Irecoop. Le attività si svolgono in collaborazione con il Collocamento Mirato e hanno come obiettivi l’inserimento, il reinserimento, la permanenza e la qualificazione occupazionale di persone con disabilità. Le principali azioni previste vanno   dall’orientamento specialistico, alla formazione, ai tirocini, all’accompagnamento al lavoro. 

Nell’ambito della Formazione si realizzano accanto ai corsi di Inglese, informatica o per lo sviluppo di competenze trasversali, percorsi professionalizzanti finalizzati al conseguimento di una o due UC (Unità di Competenze) riferite al sistema Regionale delle Qualifiche, che prevedono un esame finale con il rilascio di un Certificato di Competenze. In Luglio si sono conclusi 4 percorsi per Operatore Amministrativo Segretariale e 36 persone conseguiranno il certificato di competenze. Si tratta di corsi da 150 o 300 ore che hanno previsto il 40 % di stage in azienda e alcune persone stanno già proseguendo il percorso in impresa attraverso l’attivazione di tirocini.

La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta il 22 luglio presso la sede di ForModena alla presenza di: 

  • Grazia Baracchi ASSESSORA all’istruzione e formazione, sport e pari opportunità
  • Giusi Presti RESPONSABILE UFFICIO Collocamento Mirato di Modena
  • Francesca Malagoli Direttrice di Formodena

Altre 30 persone circa termineranno a settembre i percorsi come Tecnico contabile amministrativo e Operatore Segretariale. Il Progetto Fondo Regionale Disabili si svolge con continuità e coinvolge per ogni annualità circa 750  persone nella provincia di Modena. 

Al termine di un anno, quasi due, difficilissimi, con alternati momenti in cui l’attività formativa si è svolta in presenza ed altri a distanza (non sempre agevolmente) e le difficoltà legate all’inserimento in stage in aziende e associazioni del territorio durante l’emergenza Covid, riteniamo un ottimo risultato essere riusciti a formare decine di persone, nello specifico aver portato all’esame finale di qualifica 36 allievi, con oltre 30 che si qualificheranno in Settembre.

​Ringraziamo le aziende e associazioni che hanno dato disponibilità per gli stage e i tirocini e restiamo a disposizione per i successivi percorsi di inserimento.

Hanno parlato di noi:   

Vignola2000