ForModena propone diverse tipologie di corsi in ambito multimedia e competenze digitali.
Lo sviluppo delle competenze digitali è un tema trasversale che non può mancare in nessun ruolo organizzativo. In molti percorsi di formazione di ForModena, anche rivolti a utenza specifica, l’IT è inserita come ambito di approfondimento.
In quest’area si raccolgono quei corsi di formazione che si dedicano esclusivamente allo sviluppo delle competenze digitali, dell’alfabetizzazione informatica e della comunicazione multimediale.
I destinatari possono essere titolari di azioni di finanziamento specifiche (ad esempio, disoccupati/inoccupati/persone con disabilità) o formazione permanente.
ForModena è capofila del Progetto Donne Digitali Rif. PA 2019-13462 RER che ha coinvolto oltre 435 donne per 48 corsi sulle tematiche della comunicazione digitale, business intelligence, progettazione grafica, contenuti web, e-commerce, web e social media marketing.
ForModena opera in linea con quanto previsto dall’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che definisce le tecnologie strumento essenziale per facilitare l’empowerment delle ragazze e delle giovani donne e non causarne un’ulteriore esclusione.
In Italia siamo al venticinquesimo posto in termini di parità di genere nell’utilizzo degli strumenti digitali, dodici posizioni al di sotto della media europea.
Un dato preoccupante se pensiamo che il Covid19 ha dimostrato quanto le competenze digitali siano essenziali oggi. Posto che l’apprendimento della tecnologia è figlio del learning by doing, emerge chiaramente, anche da questo ultimo rapporto, quanto sia importante una educazione inclusiva che spinga le donne ad appassionarsi alle ICT ed alle STEM.
Controlla nei corsi proposti se ci sono opportunità adatte a te, guarda nei corsi in primo piano o chiedi informazioni sui corsi in partenza.
Cosa sono le competenze digitali?
L’Unione Europea definisce le competenze digitali come “abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione:
- l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni
- nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.
L’importanza delle competenze digitali riguarda ogni settore: la Commissione Europea stima che, entro il 2020, il 90% delle professioni richiederà queste nuove abilità.
Cosa significa multimedia?
Il multimedia può essere inteso come forma di comunicazione multimediale, che combina vari tipi di contenuto come testo, audio, grafica o animazione insieme per creare un’unica presentazione multimediale, oppure come multi-media inteso come utilizzo integrato di diversi strumenti della comunicazione.
A cosa servono l’IT e competenze digitali?
Per navigare in questo nuovo mondo dove fisico e digitale si intrecciano, occorrono nuove competenze e professionalità. Per questo, nasce l’esigenza di un mix sempre più articolato di multimedialità e competenze digitali in grado di supportare le aziende nella gestione del cambiamento e le persone a rimanere al passo con questo cambiamento.