L’operatore biomedicale è in grado di eseguire diverse fasi di lavorazioni in camera bianca (cleanroom) o in altri ambienti a contaminazione controllata per la produzione di dispositivi biomedicali, apparecchi e kit per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione, in materiale plastico/gomma, attrezzando, conducendo e sorvegliando il funzionamento di appositi macchinari.
Il percorso formativo è finalizzato a sviluppare competenze di base, trasversali e tecnico professionali tipiche dell’area di lavoro. La conoscenza del distretto biomedicale di Mirandola, la sua organizzazione e i molteplici processi di lavoro che contraddistinguono ciascuna realtà imprenditoriale, consentiranno l’acquisizione di competenze utili e necessarie all’accesso nel mercato del lavoro di questo settore.
Il corso è gratuito se riservato a persone in condizione di fragilità e vulnerabilità con accesso tramite equipe multiprofessionale dei servizi socio/sanitari - oppure prezzo su richiesta per altre tipologie di destinatari o per le imprese stesse