Corso Biomedicale Operatore Camera Bianca

Insegnante

ForModena

Categoria

Biomedicale

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

Presentazione del corso

L’operatore biomedicale è in grado di eseguire diverse fasi di lavorazioni in camera bianca (cleanroom) o in altri ambienti a contaminazione controllata per la produzione di dispositivi biomedicali, apparecchi e kit per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione, in materiale plastico/gomma, attrezzando, conducendo e sorvegliando il funzionamento di appositi macchinari.

Il percorso formativo è finalizzato a sviluppare competenze di base, trasversali e tecnico professionali tipiche dell’area di lavoro. La conoscenza del distretto biomedicale di Mirandola, la sua organizzazione e i molteplici processi di lavoro che contraddistinguono ciascuna realtà imprenditoriale, consentiranno l’acquisizione di competenze utili e necessarie all’accesso nel mercato del lavoro di questo settore.

Il corso è gratuito se riservato a persone in condizione di fragilità e vulnerabilità con accesso tramite equipe multiprofessionale dei servizi socio/sanitari - oppure prezzo su richiesta per altre tipologie di destinatari o per le imprese stesse

Destinatari e requisiti d’accesso

Il corso è rivolto a persone in condizione di fragilità e vulnerabilità con accesso tramite servizi socio sanitari, prevalentemente donne.

Su richiesta possono essere attivati percorsi per altre tipologie di destinatari o per le imprese stesse.

Contenuti del corso e programma

  • Tipologie di organizzazione nel settore locale
  • Compito, mansione, posizione, ruolo, organo, funzione, strategie professionali
  • Analisi dei processi di lavoro (input, attività, output, documenti)
  • Il settore biomedicale: tipologia di aziende e prodotti
  • Mansioni tipiche del lavoro in camera bianca
  • Caratteristiche della camera bianca
  • Controlli di routine nell’ambiente
  • Movimentazione di merce e personale in camera bianca
  • Norme comportamentali ed igieniche
  • Processo logistico e produttivo del disposable
  • Stampaggio, soffiaggio, trafila
  • Principali materiali e attrezzature
  • Selezione e rilavorazione
  • Il controllo qualità
  • Controlli statistici in accettazione, in process e finali
  • La sterilizzazione: obiettivi e legame con la camera bianca
  • Certificazione di sistema e di prodotto: rintracciabilità, etichetta
  • Sistema qualità : obiettivi
  • Esempi di documentazione di prodotto e di sistema
  • La legge 81/08
  • Concetti di danno, pericolo nuovi rischi
  • Responsabilità connesse alla sicurezza negli ambienti di lavoro
  • Dispositivi di protezione individuale con specifica attenzione all’addetto alla camera bianca
  • Comportamenti di prevenzione rischi per l’addetto alla camera bianca
  • Gestione delle emergenze

Attestati rilasciati e sbocchi lavorativi

Attestato di frequenza (se meno di 150 ore)

Certificato di competenze ( se 150 ore )

Durata e periodo di svolgimento

Da 80 a 150 ore

Aprile 2021

Per informazioni e iscrizioni

I nostri insegnanti principali

Prezzo :
Gratuito

Max Disponibilità :
12

Destinatario :
DISOCCUPATI
DONNE
IMPRESA

Categoria :
Biomedicale

Modalità :
ONLINE
PRESENZA AREA NORD

Tipologia :
CORSO BREVE

Iscrizione :
GRATUITO

Chiedi Informazioni