Corso IFTS Tecnico per la progettazione grafico digitale del Prodotto Moda NUOVA APPROVAZIONE

Insegnante

ForModena

Categoria

Moda e Fashion

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

Presentazione del corso

Rif. PA 2022-17298/RER

Operazione approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n.1379 del 01/08/2022, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus – Priorità 2 Istruzione e Formazione Regione Emilia Romagna PR+FSE 2021/2027

Il Tecnico di progettazione digitale del prodotto moda è in grado di ideare e progettare digitalmente collezioni moda con competenze legate alla ricerca e all’interpretazione delle tendenze, al prodotto e alla merceologia tessile, alla grafica digitale, alla creazione di progetti di immagine coordinata a supporto della comunicazione del prodotto moda.

Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso:

  • Accademia di Belle Arti di Bologna
  • IPSIA G. Vallauri
  • Liceo Artistico G.Chierici
  • IPSSCA Cattaneo-Deledda
  • Sportswear Company Stone Island
  • Twinset
  • Liu Jo
  • Centro Qualità Tessile
  • Crea-Si
  • G.A. Operations Giorgio Armani;
  • Gaudì Trade
  • Staff Jersey
  • Owenscorp Italia spa
  • Donne da Sogno

Destinatari e requisiti d’accesso

I destinatari sono 20 giovani e adulti non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in ER. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al V anno dei
percorsi liceali nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di IeFP e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di IeFP e le specializzazioni di Istruzione e Formazione Tecnica superiore.

 

Selezione: Per i candidati in possesso dei requisiti formali, la selezione prevederà una prova pratica individuale (elaborazione di un briefing di collezione e test di lingua inglese) e un colloquio motivazionale volti a valutare le attitudini, quali la motivazione al lavoro nel settore, la creatività e la conoscenza di base della lingua inglese. Sulla base dei punteggi emersi sarà redatta la graduatoria dei candidati ammessi.

Contenuti del corso e programma

  • Caratteristiche del Sistema Tessile e Abbigliamento e la sua organizzazione aziendale;
  • Storia del costume e della moda e della tradizione dei distretti tessili;
  • Fonti informazione moda; Inglese tecnico settoriale;
  • Metaprogetto e architettura di collezione;
  • Le Materie prime e la merceologia tessile;
  • Progettazione grafica;
  • I pacchetti grafici per la progettazione delle collezioni: Photoshop e Illustrator;
  • presentazioni multimediali e google sites;
  • Il prodotto e l’industrializzazione;
  • Progetti di immagine coordinata delle collezioni;
  • Social e Media per la comunicazione del prodotto;
  • File grafici e loro utilizzo sulle piattaforme social, e-commerce;
  • Sviluppo del progetto professionale; utilizzo di stili comunicativi differenziati;
  • la filiera tessile: analisi e sviluppo delle fasi di lavorazione della subfornitura- certificazioni;
  • salute e ambiente nel settore moda: responsabilità e sostenibilità aziendale;
  • Normativa di riferimento: sicurezza sul lavoro e normativa prevenzione Covid 19.

Compatibilmente con la situazione sanitaria legata all'emergenza COVID 19 si prevede la partecipazione a: Pitti Filati o Pitti Uomo FIRENZE, White MILANO.

Attestati rilasciati e sbocchi lavorativi

Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)

Durata e periodo di svolgimento

800 ore - Aula: 480 ore + Stage: 320 ore

Termine iscrizioni: 21/10/2022  LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Data avvio corso: 8/11/2022

Per informazioni e iscrizioni

Scarica il modulo di preiscrizione e invialo alle email di seguito indicate insieme alla scansione del documento di identità.

FORMODENA sede di Carpi
via C.Marx 131/c Carpi - Tel. 059 699554

Sabrina Frontera
sabrina.frontera@formodena.it

Segreteria
carpi@formodena.it

 

I nostri insegnanti principali

Prezzo :
Gratuito

Max Disponibilità :
20

Data Inizio :
08-11-2022

Destinatario :
1_GIOVANI
2_ADULTI
DIPLOMATI/LAUREATI
DISOCCUPATI
OCCUPATI

Categoria :
Moda e Fashion

Modalità :
PRESENZA CARPI

Tipologia :
IFTS

Iscrizione :
GRATUITO

Chiedi Informazioni