Corso INSIDE LIVE: PERFORMING & MEDIA ARTS

Insegnante

ForModena

Categoria

Cultura, turismo e lingue
Multimedia e competenze digitali

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

Presentazione del corso

Corso INSIDE LIVE: PERFORMING & MEDIA ARTS

Progettare e organizzare eventi di musica dal vivo e media arts

 

Operazione Rif. PA 2022-17928/RER approvata con DGR n. 1951/2022 del 14/11/2022
Percorso cofinanziato con risorse del Programma Fondo Sociale plus 2021-2027 della Regione Emilia Romagna

 

Il Corso ha l'obiettivo di formare figure professionali in grado di ideare, pianificare, organizzare e gestire spettacoli site specific con particolare riferimento alla musica e alle media arts.

Sempre più, al giorno d'oggi, all’organizzatore di eventi musicali vengono infatti richieste competenze trasversali, che lo mettano in condizione di gestire la complessità di eventi che coniugano espressioni artistiche diverse come ad esempio musica e installazioni multimediali, sempre più spesso realizzati all'interno di spazi urbani inconsueti e con formule ibride che integrano la dimensione dal vivo allo streaming. Il percorso formativo è completato da un periodo di stage presso aziende che operano in ambito culturale, che offrirà ai partecipanti possibilità di inserimento lavorativo e sviluppo di progetti imprenditoriali autonomi.

 

Partner:

  • CENTRO MUSICA del COMUNE di MODENA

Soggetti promotori:

  • AMIGDALA APS
  • FERRARA SOTTO LE STELLE APS
  • FONDAZIONE CAMPORI
  • FOREVERGREEN ASS IMPRESA SOCIALE
  • INDACO LAB SRL
  • SIGFRIDA SRL
  • STUDIO ASSOCIATO NICOLI
  • STUDIO'S PROGRAMMAZIONE SPETTACOLI SRL
  • MODENA PARK SRL
  • ASSOCIAZIONE INTENDIAMOCI
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE E MUSICALE LEMNISCATA
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE STOFF APS
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE APPENAPPENA APS
  • ASSOCIAZIONE NOTE LEGALI APS
  • SHAPE APS

Destinatari e requisiti d’accesso

Il corso è rivolto a persone:

  • residenti o domiciliate in Emilia-Romagna
  • maggiorenni al momento della presentazione della domanda
  • che abbiano assolto l'obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione
  • che siano in possesso di conoscenze-capacità attinenti l'area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali: percorsi lavorativi e professionali, comprese esperienze non professionali, in ambiti lavorativi coerenti con il percorso formativo proposto.
  • costituiranno valore aggiunto eventuali titoli di studio universitari o conseguiti tramite percorso di formazione terziaria, che sia propedeutici alla formazione di un background di conoscenze coerente con gli argomenti proposti dal corso.

Selezione

L’attività di selezione dei candidati si svolgerà attraverso due fasi a cui avranno libero accesso tutti i candidati in possesso dei requisiti minimi in ingresso.

  • Prima fase: saranno valutati i materiali consegnati dal candidato entro i termini richiesti: domanda di iscrizione compilata su modulo fornito dall’ente; curriculum vitae; elaborato
    scritto (idea progettuale di evento) volto ad accertare le capacità progettuali dei candidati coerenti con i contenuti del corso;
  • Seconda fase: colloquio individuale

Contenuti del corso e programma

MODULI FORMATIVI  (500 ore  di cui 360 ore di aula, 40 ore di project work e 100 ore di stage)

  • Economia dello spettacolo e della musica dal vivo.
  • Il mercato musicale e della cultura
  • La rigenerazione urbana: la musica e l'arte nei processi di trasformazione delle città
  • La cura artistica di un evento tradizionale e sitespecific
  • Il marketing della cultura e la promozione culturale nel contesto internazionale
  • La progettazione strategica di un evento
  • L’organizzazione di un evento
  • Le normative sulla sicurezza e la normativa del lavoro nell’ambito dello spettacolo dal vivo
  • La produzione di un evento musicale dal vivo
  • La produzione di un evento multimediale
  • La produzione di un evento in streaming
  • Progettare la comunicazione
  • Ufficio Stampa e linguaggi della comunicazione su media tradizionali, web e social media

Attestati rilasciati e sbocchi lavorativi

Attestato di frequenza

 

Sbocchi occupazionali

La figura professionale in uscita dal percorso formativo svolge attività di ideazione, pianificazione, organizzazione, gestione di spettacoli site specific con particolare riferimento alla musica e alle media arts. Il taglio trasversale del percorso permetterà al candidato di mettere in relazione espressioni artistiche e competenze diverse, relazionarsi con partner, sponsor, donors e con la PA, agevolando sia l’inserimento lavorativo in aziende che lo sviluppo di progetti imprenditoriali autonomi.

Durata e periodo di svolgimento

500 ore  di cui 360 ore di aula, 40 ore di project work e 100 ore di stage

 

Il corso inizia il 06/03/2023

Le lezioni si svolgeranno in presenza a Modena

 

Il corso è GRATUITO in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus - Operazione Rif. PA 2022-17928/RER approvata con DGR n. 1951/2022 del 14/11/2022

Per informazioni e iscrizioni

Per accedere alla preselezione sarà necessario inviare a mezzo postale o per posta elettronica i seguenti documenti:

  • richiesta di iscrizione compilata (vedi allegato A)
  • fotocopia del documento di identità (carta di identità o passaporto)
  • curriculum Vitae
  • dossier (max. 5.000 battute) che descriva un'idea progettuale coerente con i contenuti del corso, articolandola per punti nelle seguenti fasi: ideazione e contenuti artistici, organizzazione, gestione della produzione e promozione dell'evento

Indirizzo postale: ForModena Soc. Cons. a r.l., Strada Attiraglio, 7 - 41122 Modena c.a. Elisabetta Chiari
Indirizzo e mail: elisabetta.chiari@formodena.it

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Le prove di selezione si svolgeranno il 22 e 23 Febbraio 2023

 

Per info

ref. Elisabetta Chiari -   elisabetta.chiari@formodena.it

Per info

71MusicHub_Centro Musica Comune di Modena

Via Morandi 71, 41122 Modena Telefono: 059 2034810

E-mail: centro.musica@comune.modena.it Sito web: www.musicplus.it 

I nostri insegnanti principali

Prezzo :
Gratuito

Max Disponibilità :
12

Data Inizio :
06-03-2023

Destinatario :
1_GIOVANI
2_ADULTI
DIPLOMATI/LAUREATI
DISOCCUPATI
OCCUPATI

Categoria :
Cultura, turismo e lingue
Multimedia e competenze digitali

Modalità :
PRESENZA MODENA

Tipologia :
ALTA FORMAZIONE

Iscrizione :
GRATUITO

Chiedi Informazioni