Corso PERFORMART _ Competenze professionali per la progettazione e la realizzazione di prodotti audiovisivi ad elevato contenuto tecnologico per le arti visive e performative

Insegnante

ForModena

Categoria

Cultura, turismo e lingue
Multimedia e competenze digitali

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

Presentazione del corso

Operazione Rif. PA 2022-18090/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 2054/2022 del 28/11/2022 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus 2

 

Il profilo formato avrà competenze specifiche nella progettazione e nella produzione di prodotti audiovisivi interattivi e immersivi, saprà utilizzare le tecnologie innovative e al tempo stesso avrà le competenze di base per muoversi all’interno del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo comprendendone i linguaggi e le specificità. Sarà in grado di utilizzare gli strumenti delle tecnologie immersive (Realtà Virtuale e Realtà Aumentata) e del Sound design, al fine di attivare nuove modalità di fruizione delle opere e proporre strumenti per il potenziamento dei servizi didattici e divulgativi con specifico riferimento all’ambito delle arti visive e performative.

 

Partner:

  • Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  • Laboratorio Aperto - Ex AEM
  • Intersezione s.r.l.
  • Webaze s.r.l.
  • Visual Pro s.r.l.
  • Artisti Drama APS
  • Fondazione Modena Art Visive

Destinatari e requisiti d’accesso

Il corso è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione
  • assolvimento obbligo d’istruzione e il diritto-dovere scolastico all'istruzione e formazione
  • competenze informatiche medio buone
  • conoscenze/capacità nel settore audiovisivo acquisite in contesti lavorativo e/o di apprendimento formali, non formali o informali

Avranno valore aggiunto le esperienze inerenti il settore audiovisivo e le tematiche oggetto del corso: realizzazione di videoclip/cortometraggi, creazione di contenuti per il web, collaborazione per progetti di comunicazione/promozione/valorizzazione/documentazione del patrimonio artistico e culturale.

.

Selezione

Criteri e modalità di selezione:

  1. Analisi dei curricula; avranno valore aggiunto nell'analisi dei curricula, lavori di produzione personale inerenti il settore audiovisivo e le tematiche trattate: ad es. realizzazione di videoclip/cortometraggi, creazione contenuti per il web, collaborazione per progetti di comunicazione/promozione/valorizzazione/documentazione del patrimonio storico, artistico e culturale.
  2. TEST scritto per valutare il livello delle conoscenze di ingresso
  3. COLLOQUIO individuale per valutare predisposizione, interesse, esperienze in settori creativi, disponibilità e motivazione alla frequenza, eventuale capacità e utilizzo di mezzi e attrezzature quali pc e programmi specifici, videocamera, fotocamera, ecc

Tutti i candidati in possesso dei requisiti hanno il diritto a partecipare alle prove selettive in caso di domande superiori al numero dei posti disponibili.

Contenuti del corso e programma

MODULI FORMATIVI  (350 ore di cui 250 ore di Teoria e 100 ore di Project Work )

  • FORME DEL RACCONTO E TECNOLOGIE IMMERSIVE
    • progettazione culturale e prodotti transmediali
    • tecnologie applicate al racconto delle arti)
  • SVILUPPO IDEA E PROGETTO
    • fondamenti di narrazione interattiva
    • tecniche di progettazione
    • Project management per l’industria culturale
    • business plan e diritti d’autore
  • TECNOLOGIE INTERATTIVE E IMMERSIVE (AR/VR)
  • LA TECNICA DEL VIRTUAL TOUR
    • ambiti di applicazione del virtual tour 3D
    • progettazione e creazione storytelling
    • produzione, gestione e valorizzazione contenuti
    • ottimizzazione per pubblicazione online
  • REALTA’ AUMENTATA
    • introduzione alla Realtà Aumentata
    • design interfacce interattive
    • applicativi software, creazione e pubblicazione delle esperienze
  • FOTOGRAFIA IMMERSIVA (tecniche, attrezzature e riprese)
  • VIDEOARTE
    • introduzione al video 360° e all’immersività VR
    • linguaggio immersivo e storytelling
    • tecniche di ripresa ed editing
    • pubblicazione e condivisione
  • SOUND DESIGN
    • teoria dell’audio 3D
    • interactive sound design

Attestati rilasciati e sbocchi lavorativi

Attestato di frequenza

 

Sbocchi occupazionali

Il percorso si rivolge a persone del territorio emiliano-romagnolo che operano o hanno operato nell’ambito cinematografico audiovisivo e della comunicazione visiva, che potranno aumentare il loro livello di preparazione tecnica multimediale e al contempo si configurano per il mercato attuale, caratterizzato da un forte potenziale, come nuove risorse che possano dare valore aggiunto ad un settore in grande espansione.

Area professionale: PRODUZIONE ARTISTICA DELLO SPETTACOLO

Durata e periodo di svolgimento

350 ore di cui 250 ore di Teoria e 100 ore di Project Work

 

Il corso inizierà il 12 ottobre 2023

Periodo di svolgimento: ottobre 2023 - aprile 2024 

Il corso si svolgerà il venerdì pomeriggio ed il sabato (tutto il giorno).

Le lezioni si svolgeranno prevalentemente in presenza a Modena in parte presso la sede di ForModena via Trento Trieste 37, in parte presso i partner Laboratorio Aperto e FMAV.

 

Il corso è GRATUITO in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus - Operazione Rif. PA 2022-18090/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 2054/2022 del 28/11/2022 

Per informazioni e iscrizioni

Per accedere alla selezione inviare la seguente documentazione via mail alle referenti sotto indicate  oppure consegnandola presso gli uffici di Formodena, sede di Modena:

Il termine previsto per le iscrizioni è 27 settembre 2023

 

FORMODENA 
Viale Trento Trieste, 37, Modena -  Tel. 059 3167611

 

per info  e invio documentazione

Elisa Stefani  
elisa.stefani@formodena.it

Cristina Piccinini
cristina.piccinini@formodena.it

I nostri insegnanti principali

Prezzo :
Gratuito

Max Disponibilità :
12

Data Inizio :
13-10-2023

Destinatario :
1_GIOVANI
2_ADULTI
DIPLOMATI/LAUREATI
DISOCCUPATI
OCCUPATI

Categoria :
Cultura, turismo e lingue
Multimedia e competenze digitali

Modalità :
ONLINE
PRESENZA MODENA

Tipologia :
ALTA FORMAZIONE

Iscrizione :
GRATUITO

Chiedi Informazioni