Il percorso è stato progettato sia per chi si avvicina per la prima volta allo sviluppo di progetti di grafica digitale che per chi ha già qualche esperienza e intende approfondire e razionalizzare le proprie conoscenze.
L’obiettivo del design è sempre lo stesso: dare forma al contenuto. In termini concreti, i grafici editoriali sono dediti alla risoluzione di problemi attraverso la comunicazione visiva e, per farlo, usano immagini, spazi, caratteri tipografici. Una volta adottati gli strumenti adatti non c’è ragione di temere la digitalizzazione dei processi, con in più il vantaggio di una tecnologia che permette alla creatività di operare praticamente senza limiti.
La grafica riveste uno dei ruoli principali nei progetti web e il suo valore è un dato determinante della riuscita del progetto stesso. Che si tratti di un blog, un coordinato grafico o di una pagina social, qualunque progetto che preveda una realizzazione digitale deve essere confezionato con una grafica d’effetto.
Prendendo come esempio un sito, la grafica ne determina addirittura il posizionamento sui risultati di ricerca. Questo perché influisce sulla user experience dell’utente e quindi sul traffico globale, aumentandolo e migliorando il posizionamento sul motore di ricerca.