Il corso è rivolto a tutti gli operatori della filiera del settore del Fashion che vi operano o intendano inserirsi e riqualificarsi, in quanto le tematiche dello sviluppo sostenibile - economia circolare legato alla produzione del settore riguarda tutti i livelli e tutte le fasi di chi si trova ad operare nel processo ideativo, produttivo e commerciale.
I destinatari delle azioni candidate a valere sul presente invito sono persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione e che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione di tutti i settori produttivi, delle filiere manifatturiere e dei servizi connessi e della filiere del terziario. I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
- Principi di economia circolare
- Misurazione dell’impatto ambientale dell’azienda
- Analisi del ciclo di vita del prodotto
- Sicurezza dei prodotti in base alle leggi vigenti
- Direttive generali di salvaguardia del prodotto e delle fasi di riciclo
- Individuazione delle aree di miglioramento nelle diverse fasi di attività
- Programmazione del miglioramento
- Principali indicatori delle performance ambientali e monitoraggio
- Cooperazione della filiera per garantire il prodotto finito
Il programma del corso verrà dettagliato nei contenuti più specifici dai partner di progetto a seconda delle peculiarità territoriali.