Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA e sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe, sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere alcune esperienze di IAA.
Il corso propedeutico è comune e obbligatorio per tutte le figure che operano negli IAA ed è necessario per accedere a tutti i percorsi formativi previsti per poter operare negli IAA.
Per il Responsabile di attività di AAA, il percorso formativo può concludersi con il superamento del solo corso propedeutico.
Assolvimento del diritto dovere all’istruzione e alla formazione.
E’ prevista la partecipazione di 20 destinatari per edizione. La selezione verrà realizzata solo nel caso in cui il numero dei candidati in possesso dei requisiti fosse superiore rispetto ai posti disponibili. In tal caso verrà utilizzato come criterio l’ordine di arrivo delle richieste.
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Per poter accedere alla verifica finale è previsto l’obbligo di frequenza per almeno il 90% del monte ore corso.
Il corso propedeutico è necessario per accedere a tutti i percorsi formativi previsti per poter operare negli IAA.
Per il Responsabile di attività di AAA, il percorso formativo può concludersi con il superamento del solo corso propedeutico
Il corso ha durata complessiva di 21 ore, articolate come di seguito:
- 14/07/2023 dalle 14.00 alle 19.00
- 15/07/2023 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
- 16/07/2023 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sede di svolgimento: Azienda Agricola Villa Forni, Strada Piradello, 106 , 41126 Cognento, Mo
In collaborazione con A.S.D. I'M POSSIBLE