Il corso fa parte dell’operazione “Filiera Agroalimentare - Competenze per un futuro verde e digitale”
(Operazione Rif. PA 2022-18748/RER Approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023 Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna)
L’obiettivo del progetto è quello acquisire, aggiornare o ampliare le proprie competenze e conoscenze funzionali a migliorare i processi di progettazione in campo agroalimentare, attraverso l’impiego delle nuove tecnologie digitali.
L'obiettivo del corso è sviluppare le competente tecniche sul tema dell'e-commerce e della food strategy, applicate alla filiera agroalimentare.
Il percorso è rivolto a persone che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione, ed essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività. Non sono ammessi alle attività i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Il percorso avrà come riferimento le seguenti tematiche generali:
- Dinamiche di consumo globale e sul commercio virtuale;
- Nuovi mercati e scenari commerciali;
- E-commerce: strumenti tecnologici e normativa;
- Food strategy per l’e-commerce;
- Data analysis;
- Social media marketing;
- Smart contract;
- Food integrity tracking;
- Principali modalità distributive in una logica di km0 e basso impatto ambientale;
- Fiere virtuali;
- Marketplace business-to-business.
Attestato di frequenza al corso
48 ore
Le lezioni si svolgeranno tra ottobre e dicembre 2023
Le lezioni si svolgeranno online
Il corso è GRATUITO in quanto finanziato dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna (Operazione Rif. PA 2022-18748/RER Approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023)