IL CONTESTO
Molte realtà stanno affrontando un passaggio epocale: l’introduzione di una politica di lavoro flessibile. Questo impatta sullo stile di leadership e sulla difficoltà di cambiare paradigmi. Il passaggio da una gestione tradizionale ad una gestione che consenta di lavorare in modo SMART e aumentare i risultati di business non è immediato e istintivo, deve essere guidato fornendo nuove consapevolezze, nuovi strumenti e sradicando abitudini non funzionali.
LE SFIDE
Per molti responsabili inizialmente la gestione di una forza lavoro in modalità SMART può essere difficoltosa, soprattutto se non hanno precedenti esperienze nella guida delle persone attraverso una varietà di opzioni flessibili. La gestione di un dipendente che si trova in ufficio è estremamente diversa rispetto alla gestione di una risorsa mobile, hub o in remoto.
MINDSET
Il lavoro si sviluppa nella mente delle persone, non negli uffici. Il passaggio a questo tipo di mentalità richiede degli step specifici.
Il workshop si propone di introdurre un nuovo stile di leadership e nuove modalità di gestione del personale che consentiranno non solo di avere successo nella gestione dei dipendenti in modalità SMART WORKING, ma contestualmente di aumentare l’efficacia dell’attività svolta in modalità “tradizionale”.