L’accesso al programma Garanzia Giovani è chiuso.
.
Il programma Garanzia Giovani con Delibera Num. 450 del 27/03/2023 della Regione Emilia Romagna: è stata prorogata dal 31/03/2023 al 30/04/2023 la DATA ULTIMA di sottoscrizione da parte dei giovani del proprio programma presso il Centro per l’Impiego con la contestuale scelta del soggetto attuatore deli interventi di cui al PAR IOG – II fase approvato con deliberazione n. 876/2019.
.
Il giovani NEET alla ricerca della prima occupazione o interessati al programma possono rivolgersi al Centro per l’Impiego di riferimento e rientrare nel nuovo Programma GOL – Politiche Attive
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Che cosa è Garanzia Giovani
Garanzia Giovani è il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze che non hanno ancora compiuto 30 anni, che non studiano e non lavorano, opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.
Le opportunità in Emilia-Romagna
- Colloqui di orientamento specialistico;
- Servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze
- Formazione mirata all’inserimento lavorativo
- Accompagnamento al lavoro
- Tirocinio extracurriculare
- Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità: attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start-up di impresa
- Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità: supporto al credito agevolato
Come iscriversi
Per accedere alle opportunità i giovani devono iscriversi attraverso il sito della Regione Emilia-Romagna Lavoro per Te o il portale nazionale Anpal
Effettuata l’adesione i giovani devono fissare un appuntamento con il Centro per l’impiego del proprio Comune di domicilio per sostenere un colloquio, costruire un percorso personalizzato e firmare un patto di servizio.
Contestualmente alla definizione del proprio programma, i giovani potranno:
- Scegliere il soggetto accreditato responsabile dell’erogazione delle misure
- Fruire delle misure previste del proprio programma individuale concordato con il proprio centro per l’impiego presso il quale è sottoscritto lo stesso programma
Il giovane, presso il Centro per l’Impiego e contestualmente alla sottoscrizione del programma, dovrà fissare un primo appuntamento con il soggetto accreditato scelto: scegli Techne – ForModena.
In qualità di soggetto accreditato in rete con Techne soc. cons a r.l., ForModena ti offre le seguenti opportunità nell’ambito di Garanzia Giovani:
- Servizio di assistenza tecnica per la prenotazione dell’appuntamento con il Centro con l’Impiego e per la successiva fase del colloquio a distanza;
- Colloqui di orientamento specialistico volti a favorire una conoscenza del mercato del lavoro e delle opportunità che offre, individuare eventuali offerte di lavoro e costruire un progetto personalizzato e coerente;
- Tirocini: promozione, tutoraggio e individuazione delle aziende per realizzare tirocini formativi extra-curriculari, della durata massima di 6 mesi (o 12 mesi per giovani disabili o svantaggiati);
- Formazione mirata all’inserimento lavorativo;
- Accompagnamento al lavoro;
Contattaci o scrivi a: arealavoro@formodena.it per scoprire quali opportunità ci sono per te.
Per ulteriori informazioni, visualizza queste pagine di approfondimento sul sito della Regione Emilia-Romagna: Garanzia Giovani Emilia-Romagna